Palazzo.

Busto Garolfo, alla fine del 1500 era già un centro di residenza della nobiltà di ceto mercantile dotata di buona cultura alla quale si deve la costruzione delle grandi ville nobiliari che ancora oggi caratterizzano il centro storico del paese.

Nel il 1631 Pietro Antonio Rescalli comprò una casa da nobile in Busto Garolfo che cento anni dopo, nella metà del 1700, fu in parte demolita per costruire l’attuale palazzo che si presenta con schema ad U rivolto verso la piazza centrale del paese a cui si collega scenograficamente con un viale che forma un cannocchiale visivo che attraversa il grandioso portale della corte nobile, il palazzo e prosegue nel parco monumentale. Il portale della corte nobile è diventato il marchio dello Spazio Seicento, un simbolo per dare un caloroso benvenuto a chi vuole entrare.

Annesse alla villa ci sono le corti delle Carrozze, del Torchio e la Cascina Torchio Antico. Qui erano ubicate le attività agricole necessarie a gestire i poderi dei proprietari, le scuderie, i fienili, il granaio, i magazzini, gli alloggi del personale, dei contadini e la Cappella Gentilizia dedicata alla Beata Vergine.

Degni di menzione sono il torchio gigante del 1792 con la trave di pressione lunga 14 metri tagliata da un gigantesco rovere con circonferenza di 5 metri e le vasche di pressione per la raccolta del mosto d’uva, in granito di Monforfano. Il torchio resta una testimonianza della vita agricola che si svolgeva nei secoli passati.

Il parco progettato da Luigi Canonica e Luigi Villoresi può essere considerato tra i più interessanti dell'area Milanese, nato come giardino all'italiana nella prima metà del Settecento, subì una trasformazione nel 1837 quando un nuovo giardino all’inglese fu impostato sopra quello settecentesco all’italiana.

il presente:

A partire dal 2010 inizia un complesso lavoro di restauro del palazzo con la supervisione della Soprintendenza per offrire un nuovo spazio riservato dal sapore antico, immerso nel verde e a due passi da Milano, Malpensa ed Expo.

Gli ambienti di SPAZIO SEICENTO hanno caratteristiche uniche e si prestano ad essere un contenitore ideale per:

battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, anniversari;

compleanni, lauree e feste private;

eventi istituzionali, cene aziendali, lancio e presentazione di prodotti, convegni, corsi, seminari e team building;

eventi culturali, artistici, set per film e foto, concerti, temporary shop, galleria d'arte e mostre mercato, conferenze stampa, catering.

Una parte dello spazio diventerà sede della Fondazione d’arte dedicata al Pittore Dario Mellone (www.fondazionedariomellone.it), che si occupa di conservare e pubblicizzare l'opera dell'artista. Alcuni locali ospiteranno l'archivio delle sue opere e due spazi espositivi: uno permanente ed uno per l’allestimento di mostre temporanee: anche l’arte trova il suo “spazio”.



 

Spazio.

Cliccare sulle aree della mappa.

Area Ricreativa Tennis

Corte Nobile - 420mq

Sala del Torchio 140mq

Corte del Torchio 190 + 40mq

Il Cantinone 100mq

Corte delle Carrozze 140mq

Salone d'Onore 75mq

Sala Luigi XV 35mq

Lo Studio 35mq

La Sala dei Contratti 35mq

Sala della Musica 35mq

Salone da Ballo 135 mq

Sala Rustica 80mq

Cappella della Beata Vergine 30mq

Magazzino 40mq

Servizi 28mq

Servizi Corte del Torchio

Cascina del Torchio Antico

Ex Convento degli Umiliati

Cucina



 

Matrimonio.



 

Spazio Seicento: professionalità al servizio del vostro giorno più bello.
Cura del dettaglio, selezione dei fornitori e servizio personalizzato quali ingredienti indispensabili per un matrimonio indimenticabile!

Eventi unici nella suggestiva cornice di una villa d'epoca, finemente restaurata con la supervisione della Soprintendenza ai Beni Monumentali e immersa in un ampio parco all'inglese.

La sala principale, con aria condizionata e impianto audio, accoglie fino a 150 persone. Disponiamo di altre sale e ambienti più raccolti, di corti e portici dove organizzare aperitivi, antipasti, buffet dolci, spettacoli e concerti dal vivo o con dj e ogni altro evento legato
al vostro matrimonio.
Al primo piano è disponibile una suite per gli sposi.

La corte nobile con ampi porticati e il parterre davanti alla villa possono accogliere all'aperto 300 o più ospiti per aperitivi, concerti, pranzi o cene all'ombra degli alberi secolari o con la suggestiva illuminazione notturna del giardino.

Abbiamo catering convenzionati per soddisfare ogni vostra esigenza di gusto e di prezzo, ma potete anche proporci il vostro.

La villa viene riservata in esclusiva per ogni cerimonia per garantire il massimo
comfort e privacy.

Siamo sempre disponibili per farvi visitare la villa nelle date e orari a voi più comodi, weekend compresi!

Vi offriamo una consulenza attenta e personalizzata, occupandoci della gestione e organizzazione completa del vostro matrimonio :

catering
allestimento floreale
servizi fotografici e video
allestimento di eventi speciali (dal lancio delle colombe o lanterne a concerti, Dj e spettacoli)
predisposizione mezzi di trasporto per gli ospiti
consulenza su allestimenti e scelta menù
pernottamenti in zona in alberghi ***/****

Godetevi il vostro giorno speciale!



 

Servizi.

CARATTERISTICHE:
Ampi spazi per carico/scarico merci per furgoni
Potenza contatore elettrico: 50kwh
Impianto illuminazione
Impianto distribuzione gas/ contatore da 50000 Kcal/h
Possibilità di oscuramento ambienti
Aria condizionata
Impianto di riscaldamento
Guardaroba

ZONA CATERING:
prese civili bipasso e shuko 230 V
prese CEE IP44 2P+PE 16A 230 V
prese CEE IP44 3P+N+PE 16A 400 V
prese CEE IP44 3P+N+PE 32A 400 V
n.2 congelatori a pozzo (L 165 x P 70 x H 88, totali 1400l)
Predisposizione per l’installazione di n° 2 lavelli con acqua corrente calda e fredda
Banchi d’appoggio, cappa di aspirazione
Ampie finestre su corte interna
accesso diretto alla zona magazzini, ai posti auto per i mezzi di trasporto delle attrezzature.

 

PADIGLIONE
Potenza elettrica dipsonibile: 20 Kwh, impianto illuminazione.

TOILETTE
3 uomo, 3 donna, 1 disabili
Locale spogliatoio riservato al personale catering.

SERVIZI A NOLEGGIO
servizio navetta da e per Milano e aeroporti
Servizi catering esterni
Telefono/fax
Connessione internet wireless
Impianto diffusione sonora con amplificatore e mixer
Lettore CD/DVD
Radio microfoni
Videoregistrazione
Videoproiezione
Lavagna fogli mobili
Lavagna luminosa

Qualsiasi attrezzatura non espressamente citata può essere noleggiata su richiesta



 

Ospitalità.

In base alle vostre esigenze è possibile organizzare trasporti e soggiorno in strutture alberghiere nelle vicinanze.


PROMOZIONE “SPAZIOSEICENTO&CALIVIA”

Chi organizza un evento nello Spazio Seicento avrà uno sconto speciale del 15% per un soggiorno “luna di miele” sul lago di Como presso la villa Ca'Livia a Varenna (Lecco).
La villa con il suo giardino e il panorama incantevole del lago è visitabile sul sito internet www.calivia.it !